![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
BRESCIA - 2013
CASA PRIVATA
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA - VIA CEREBOTANI (BS)
L’edificio, a destinazione residenziale, è costituito da un fabbricato di due piani fuori terra con sottotetto non abitabile.
L’intervento realizzato era finalizzato alla riqualificazione energetica dell’edificio ed ha previsto un duplice intervento:
​
COIBENTAZIONE DELLE PARETI ESTERNE
Per quanto riguarda l’intervento sulle pareti esterne, si è previsto la posa in opera di pannello di polistirene espanso sintetizzato elasticizzato addizionato con grafie, accoppiato mediante termofusione superficiale con uno strato sottile di polistirene espanso sintetizzato di colore bianco. Spessore totale: 100 mm. La finitura è stata realizzata con malta adesiva specifica. Questo intervento ha permesso di risolvere i problemi dati dai ponti termici che causavano la formazione di muffe sulla muratura interna. Le banchine delle finestre sono state sostituite.
​
COIBENTAZIONE DELLA COPERTURA
Per quanto riguarda l'intervento sulla copertura si è deciso per la totale demolizione e ricostruzione in quanto la struttura esistente si presentava disomogenea e posticcia con sostegni in forato e tale da non garantire una durata nel tempo; si è deciso di creare una nuova struttura in muricci e tavelloni isolata con uno strato di 120 mm di pannelli di polistirene in modo da completare l'isolamento delle strutture disperdenti.
Si è prevista inoltre la sostituzione della lattoneria ormai ammalorata con analoga lattoneria in alluminio preverniciato colore testa di moro, la realizzazione di opportuna linea vita con dispositivi anticaduta e la sostituzione dei vecchi coppi con delle più resistenti tegole in cemento.